Visualizzazione post con etichetta #Saffo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Saffo. Mostra tutti i post

domenica 19 ottobre 2025

Poesia / Nuovo Mondo: La mela edenica.

 


P_Irene Navarra, La mela edenica, AIArt e GraphicArt, 19 0ttobre 2025.


Sto per nutrirmi della mela edenica.
La porto prima al cuore
perché il mio battito
riceva il suo profumo fresco di vaniglia
e si uniformi a lei.
Nel giardino di cui so il segreto
l'ho coltivata con Amore
mentre le dita di Dio mi s'intrecciavano ai capelli
e la sua voce bisbigliava
assenso negli aliti di Bora.
Io respiravo a stento qualche volta
ma Lui mi alitava nella bocca
il soffio della vita.
Così ho capito che mi amava
e mi spingeva nella Luce.
Un corteggio di passeri seguiva
con frulli d'ali in melodia celeste.
Io mi sentivo dea.
Ero Afrodite.
Quella di Saffo dagli occhi di viola.

Sto per finire il viaggio doloroso della Verità.
Tappa pietrosa dopo tappa.
Rinasco come essere innocente
che non ha colpa alcuna né passato.
Mordo la mela.
Succo fragrante mi ravviva labbra,
rende di perla i denti.
Il suo sapore è vero Paradiso.
Quel che resta del mio giorno
si diluisce dentro l'orizzonte
che, come avanzo, narra storie.
Confidente.
Leggere storie di colline azzurre
e poi di fiume che si dona al mare.
Alla sua fluida infinità. 

 L'Inno ad Afrodite (fr. 1 V. = 1 G.) è la lirica che apriva i libri delle liriche della poetessa lesbia Saffo. Essa ci è pervenuta intera grazie alla citazione di Dionigi di Alicarnasso.