Visualizzazione post con etichetta #tramonto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #tramonto. Mostra tutti i post

sabato 2 agosto 2025

Poesia / Nuovo Mondo: Tramonto.


P_Irene Navarra, Quest'ultimo Tramonto, AIArt e GraphicArt, 1 Agosto 2025.

Il rosso e il viola di un Tramonto
che non è un Addio.
La mia campagna è rossa
e le colline viola,
arancio il Sole dell'ultimo orizzonte.
 Inusuali cromie reali anche in me .
Si formano da un nucleo di dolore,
unendo cuore e mente
nel paradosso di colori accesi
che sono simbolo di me adesso.

Non voglio più il riposo.
Io voglio l'urlo, la risata,
qualsiasi difetto di equilibrio.
Colgo così la dissonanza
nella musica del cosmo.
Mi c'infilo lesta.
E assaporo l'urto
che mi farà precipitare da altezze siderali.
Penso con gioia a quel momento.
Mentre, cadendo, imparerò a volare.


domenica 3 marzo 2024

Poesia / Cronaca: Dopo la tempesta.



Suggestioni d'Arte.
Il giorno, forse, non è contento di morire.


P_Irene Navarra, Dopo la tempesta, AIArt e GraphicArt, 3 Marzo 2024.



La sera apre la sua bocca
dentro il cielo mangiandosi la luce.
Il sole basso è un cuore che si spegne
in mare con tragiche pulsioni
Singhiozzi astrali.
Un'impari battaglia si consuma
all'orizzonte di colline nere
invase ormai da nubi stanche.
- C'è stata tempesta fino a poco fa. -
Turner m'invade d’improvviso.
Le sue misure adesso prive d'oro
e il dissonante grido dei gabbiani
riscrivono la storia.
Sento il dolore del giorno soffocato.
Intingo le dita nel colore
e trovo solo cenere
frammista a bronzo liquido.
Forse la notte è una condanna.
Questo pensiero cambia i piani universali.
Lo so.
Il ciclo dell'Aurora e del Tramonto
ci scorre nelle vene quasi fosse naturale.
Vivere. Morire.
So il sangue nostro che zampilla
e ridiventa Tutto.
Ma, poi, dimmi tu, Sole,
cadente pur nel fuoco,
che conta il solito tornare?


P_Irene Navarra, La morte del giorno, AIArt e GraphicArt, 3 Marzo 2024


sabato 27 maggio 2023

Poesia / Tanka 47: Nel Limbo del Tramonto.

C'è un momento dell'arco temporale del dì che diventa propriamente terreno ed è quello del Tramonto, quando cioè il Sole naufraga di colpo dietro l'orizzonte, lasciandoci in un Limbo di luce e nella sua nostalgia.
A poco a poco ci viene negato il cielo, dunque.
E noi, orfani del nutrimento primario, sappiamo solo il contatto duro con la terra.
Ma andiamo comunque. Andiamo avanti.
A ritrovare la Città invisibile che è nostra
e ci vive solo nel cuore mentre la Notte dilaga.
La Notte che tutto copre con il suo mantello per sottrarlo alla Luna, pronta a scostarne un lembo e apparire - perlacea, lontana - per darci conforto.

Irene Navarra, Verso il Limbo del Tramonto, AI e Grafica, 26 Maggio 2023.

Di campo in campo
col Sole che tramonta
andare lenti -
Serenità preziosa
nell'ora più terrena.
#Tanka 47

U-May