Visualizzazione post con etichetta #Dettagli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Dettagli. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2025

Poesia \ Il fiore dell'acacia contiene (in "Dopo l'incendio", da "Dettagli").

 
In una notte di mezz'Estate di molto tempo fa.

P_Irene Navarra, Il fiore dell'acacia contiene, AIArt e GraphicArt, 30 Gennaio 2025.
 

Il fiore dell'acacia contiene
l'essenza malinconica
del suo vaporeggiare puro.
Il cuore delle foglie
che si chiudono a difesa nella notte
trattengono ancora dell'umore.
Sussulta la corteccia a filamenti.
Il vento scortica la fibra.
Palpita la sorgente di Bellezza
scaturita per un tocco fragile.

In alto la Luce della Luna
che sta imitando
quella Grazia discreta.
 

mercoledì 29 gennaio 2025

Poesia / Il giorno dopo la desolazione (in "Dopo l'incendio", da "Dettagli").

Questa lirica è il prosieguo de "Sono passati i draghi", testo in cui allegorizzo la mia condizione. Tratta anch'essa dal libro "Dettagli" (Edizioni della Laguna), affronta il tema " Porcellane gialle in corpo cenere" ovvero si interroga su ciò che resta dopo un incendio. Si chiede anche se c'è qualche possibilità di rinascita.

Ed è la Natura stessa a dare risposte con i suoi spettacoli avvincenti.

Resta sì il grigio desolante della catastrofe ma dal colore opaco della cenere, occhieggiano stupendi fiori gialli che rappresentano la resiliente volontà  di risorgere.


P_Irene Navarra, Porcellane gialle in corpo cenere, AIArt e GraphicArt, 27 Gennaio 2025



Il giorno dopo la desolazione
fu solo un'idea che perdurava
nella mente e negli occhi
stropicciati ripetutamente.
 
Il grigio della terra incenerita
svelava porcellane gialle,
offriva a un sole gracile
corolle di cera trasparente.
E l'anima forata da quei semi
germogliava Babilonie trionfanti
e fontane d'Alessandria regina.



martedì 28 gennaio 2025

Poesia / Sono passati i draghi (in "Dopo l'incendio" da "Dettagli").


Questa lirica appartiene alla seconda parte del mio libro "Dettagli" (Edizioni della Laguna).
È un'allegoria.
Dopo uno scontro, la rabbia e il dolore
divampano come un irrefrenabile incendio
che tutto consuma lasciando solo cenere.

P_Irene Navarra, Fuoco nel giardino, AIArt  e GraphicArt,  28 Gennaio 2025.


Sono passati i draghi nel giardino.
E sopra i campi attorno.
Per caso.
Toccando i faggi con l'ala
tanto vasta da abbrunare il cielo.

Di sotto l'erba crepitava.
Sembrava che si rallegrasse
mentre sfumava blanda
in calcinate forme strane:
dita scherzose di cenere leggera.



venerdì 3 gennaio 2025

Poesia / Dettagli: La dimensione al mezzo.

Quando non si sta bene nella dimensione usuale, se ne cerca una alternativa.
Dopo tanti tentativi sono arrivata
a quella al mezzo.
Là mi trovo a casa. 


P_Irene Navarra, Il nido, AIART e GraphicArt, 3 Gennaio  2025.


La lingua  vischiosa di un camaleonte
mi potrebbe (forse) rifornire di dettagli
adatti alla Salvezza. Foglie stecchini
frutta per decorare un riparo striminzito
Con una finestra che si orienta
a un (comunque ipotetico) Ognidove
da cui scrutare inattingibile
e valutare serenamente cristallina.

Non tanto alta da perdere il minuscolo
né tanto bassa da confondere l'insieme
La dimensione al mezzo quindi.
Là ricrearmi senza costole di altri.
Una manciata vigile di fango
come la casa dell'uccello Tessitore
sospesa al ramo di un ginkgo secolare.

venerdì 9 giugno 2023

Poesia / La camicia consunta della vita (da "Dettagli").


Irene Navarra, La camicia consunta della vita, AI e Grafica, 9 Giugno 2023.


La camicia consunta della vita
non sopporta più le lavatrici
ma la stoffa sottile come garza
alzata in controluce
non Rivela.

Però conserva ancora
qualche traccia di ricamo
che (sicuro di natura propria
a noi del tutto indipendente)
fa la funzione di tenerci
Illusi.

 


Poesia / Orme ( da "Dettagli").

 

Per quanto si parli di entrare nella Luce dopo la morte,
la perdita di chi ami porta pensieri cupi.
Il pessimismo incalza, dunque.

Irene Navarra, Orme, AI e Grafica, 9 Giugno 2023.


Segno dopo segno,
una pesante lente da navigatore
sopra il cuore, c'impossessiamo
dello spazio esteso che l'onda
anomala ha lasciato sulla riva.
 
Anfratto dopo anfratto
sedimentiamo tante storie.
Costruiamo torri e campanili
in una calma satura di lutto
sotto un Sole indifferente
che non vede orme.

E tantomeno l'ombra
dei nostri deliranti passi.


Se vuoi saperne di più su Dettagli, segui il link Qui.
E poi Qui.
E Qui alla Sezione Vetro.