Visualizzazione post con etichetta #solipsismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #solipsismo. Mostra tutti i post

sabato 9 agosto 2025

Poesia / Nuovo Mondo: Liberamente.

 


P_Irene Navarra, Seguire il Sole, AIArt e GraphicArt, 9 Agosto 2025.


E mentre il sole invade a poco a poco il cielo
uscire piano dai pensieri
che ti fanno donna
e sentirti elemento naturale,
passando con cautela tra le case
strette l'una all'altra
più delle dita delle mani.
Ché non allunghino le loro ombre
per trascinarti tra quelle pareti
dove la solitudine profonda
violenta l'anima,
dove il silenzio imposto
cola sul dolore.
E poi librarti libera, leggera,
verso il grande incontro:
dopo le montagne: il mare.
Nelle cui linfe solamente
è consentito naufragare.



P_Irene Navarra, E dopo la montagna il mare, AIArt e GraphicArt, 9 Agosto 2025.

mercoledì 6 agosto 2025

Poesia / Nuovo Mondo: Frammenti d'oro.

 
All'Amica Elena Arcese
che condivide con me un destino di lotte continue.

P_Irene Navarra, Frammenti d'oro, AIArt e GraphicArt, 6 Agosto 2025.


La vita spesso ti sbatte la porta in faccia.
Senza presagio alcuno.
Talvolta ti fa bene
Talvolta ti fa male.
E tu non puoi scoprirlo subito.
Capirai se vai avanti.
Così, un passo dopo l'altro, procedo.
Ignara del futuro.
Tuttavia vado.
A occhi ben aperti,
perché mi aspetto sempre un colpo.
Avanzo.
Con coraggio raccolto a ogni istante
- come briciole di pane per un affamato -
mentre le mie giornate vanno
e si affolta il mucchio di conquiste:
pezzetti d'oro nelle scorie del tempo.

lunedì 20 gennaio 2025

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: Dentro la mia Solitudine.



P_Irene Navarra, Sole di mezzanotte sulla mia casa, AIArt e GraphicArt, 20 Gennaio 2025.


E sotto un Sole d'oro
che splende anche a mezzanotte
mi addormenterò
e sognerò di un dio benevolo
che annullerà distanze tra di noi
per rivelarmi abissi di misteri,
per farmi unico centro del mio mito
in una sobria casa tra le rocce.
Questo mi basterà.
Sarò un'umile donna
che si nasconde al mondo.
Così starò lontana dalla folla.
Dal suo infuriare ottuso.
Nel mio eremo impervio
ritornerò a vergare segni sulla carta
con inchiostro e penna.
E ci saranno poche suppellettili
e una finestra aperta dentro il cielo.
Niente segni umani.
Avrò la sfumatura azzurra di quel cielo.

Itaca è qui.
In questa Tana solitaria
ma piena di fermenti.
Trabocca solo in Lei il fiore della vita vera.
Chiamatemi Calipso 
non più Irene.


P_Irene Navarra, Nel mito, AIArt e GraphicArt, 20 Gennaio 2025.

⃰ 
Calipso: (in greco antico: Καλυψώ, Kalypsṓ) è un personaggio della mitologia greca e il suo nome deriva dal verbo greco kalýpto (καλύπτω),«nascondere» o «coprire».
Secondo il racconto dell'Odissea di Omero, Calipso era figlia di Atlante e viveva sull'isola di Ogigia: donna bellissima e immortale.
Un giorno Odisseo, scampato al vortice di Cariddi, approdò sull'isola, e Calipso se ne innamorò. L'Odissea racconta come ella lo amò e lo tenne con sé, secondo Omero, per sette anni (secondo lo Pseudo-Apollodoro cinque e secondo Igino solo uno) offrendogli invano l'immortalità, che l'eroe insistentemente rifiutava. Odisseo conservava in fondo al cuore il desiderio di tornare a Itaca, e non si lasciò sedurre.
Calipso abitava in una grotta profonda, con molte sale, che si apriva su giardini naturali, un bosco sacro con grandi alberi e sorgenti che scorrevano attraverso l'erba. Ella passava il tempo a filare, tessere, con le schiave, anch'esse ninfe, che cantavano mentre lavoravano.
Le lacrime di Odisseo vennero accolte da Atena, la quale, dispiaciuta per il suo protetto, chiese a Zeus di intervenire. Il dio allora mandò Ermes per convincere Calipso a lasciarlo partire e lei a malincuore acconsentì. Gli diede legname per costruirsi una zattera, e provviste per il viaggio. Gli indicò anche su quali astri regolare la navigazione (da Wikipedia).


Già nel Novembre del 2022 sentivo prepotente in me il desiderio di tenermi alla larga dalla pazza folla. Qui la lirica che lo testimonia.