Visualizzazione post con etichetta #metamorfosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #metamorfosi. Mostra tutti i post

mercoledì 19 febbraio 2025

Poesia / Tanka 78: Verde ( Un Mito di trasformazione).

 

Irene Navarra, Verde, AI Pastelli su superficie ruvida, 8 Agosto 2023


E scaturivo
stillando linfa verde
dal bosco fitto -
Cosparsa chiome e pelle
di smeraldo limpido.
#Tanka78

Prosa / Racconto breve: Di verde mi in-vesto.

 
Vi accompagno nel mio mondo di trasformazioni.
Buon viaggio.

Irene Navarra, Di verde mi in-vesto, AI e Grafica, 15  Luglio 2023.
    

    Mi guardo le mani.
    Sono strane.
    Sembrano sfarinarsi in polverina luminosa
    Ne ho minimamente paura.
    Cerco di nasconderle, mettendole conserte.
    Mi sta succedendo qualcosa.
    Qualcosa di bello.
    Sento un fluido potente che mi scorre nelle vene.
    E mi amplifica i sensi.
    Sorprendo suoni mai sentiti: fruscii come sospiri di velluto, schiocchi come frustate, vibrazioni che iniziano lontano in boschi vergini, e diventano parole, e vengono sin qui, in questo luogo sacro dove varcherò ogni soglia umana per farmi sostanza sinuosa.
    Ogni forma in me cambia a poco a poco.
    La pelle, adesso, si copre di un pigmento argenteo.
    Salvia selvatica e menta piperita assieme.
    Foglia di vite e fiore di sambuco legati in simbiosi unica.
    Interazioni straordinarie creano creature singolari, rimescolandole in modelli di nuova generazione.
    Così i miei contorni mutano tra chiaroscuri di sottobosco boreale.

    Non so se sono quercia o muschio o felce.
    Non so se sarò spora che naviga nell'aria e poi si quieta nella culla della terra.
    Oppure seme che precipita dal frutto o dal baccello secco, e si propaga.
    Comprendo piano piano una natura in dialogo attraverso correnti sotterranee consolidate in reti di gamme verdi e perlacee consistenze.
    Le vene vegetali proteggono.
    E se le lasci fare, trasmigrano in noi, aprendoci la mente.
    La metamorfosi induce adattamento emozionale.
    Allora il me di recente acquisizione riscopre i ritmi universali.
    Mentre il presente si fa di "sovrumani silenzi e profondissima quiete", mentre il vento mi stormisce in carezze mute.
    Sono libera.
    Immensamente libera.
    E danzo.
    Al suono di una musica sottile che non è mia. 
    È del Tutto. 

Nel giorno della Metamorfosi, addì 16 Luglio 2023.
Irene Navarra


martedì 18 febbraio 2025

Poesia / Cronaca: Verde smeraldo.

 


P_Irene Navarr, Verde Smeraldo, AIArt e GraPhicArt, 18 Febbraio 2025.


L'erba è più Verde oggi.
A tocchi di sfacciato Ruggine
si alterna lo Smeraldo di questi fili
che chiedono la Luce.
Anche il mio cuore è di Smeraldo.
Batte adesso un tempo naturale
vibrante con il ritmo del Creato.
E Tu, Signore di Tutto ciò che è,
sorridi in ogni sfumatura, brillio, profumo
donati alla veste dell'Inverno.
Sia Gloria all'Anima in risveglio
profusa dal Tuo Sacro Sguardo.


P_Irene Navarra, Senso Verde, AIArt e GraphicArt, 18 Febbraio 2025.
.

domenica 16 febbraio 2025

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: Fiore oppure Pietra.



P_Irene Navarra, Pietra per Amore, AIArt e GraphicArt, 16 Febbraio 2025.


Quando mi muterò in un Fiore
come il Gelsomino, la Viola, un Astro settembrino
o in una pietra
come il Quarzo, la Giada, l'Ametista
vorrò ottenere un cambiamento consono:
sapere prima il mio colore, 
la compattezza, la nuance del mio profumo...
La nuova essenza sostanziale
dovrà entrare in me col mio consenso.
Indipendente da quanto sto vivendo.
Potrebbe essere il contrario:
Fiore per Ira, Pietra per Amore.
Un contrappasso emozionale
carico di simboli.
Armonizzando.

Tutto mi si rapporta alla natura,
Alla sua voce confidente.
Così io sono spesso Pietra oppure Fiore.
E ci sto bene.
Davvero.


P_Irene Navarra, Fiore per Ira, AIArt e GraphicArt, 16 Febbraio 2025.


sabato 15 febbraio 2025

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: Infinito Azzurro.


La visione.

P-Irene Navarra, Infinito Azzurro, AIArt e GraphicArt, 15 Febbraio 2025.


Capelli nuance di cielo, occhi acquamarina,
labbra serrate sul segreto della mia sostanza,
fulgori attorno.
I miei pensieri nascono leggeri
e radicano in terra,
nutrendosi di minerali tossici.
Dipingerò il mio corpo di guerriera,
metterò nastri tra le chiome
e accenni ancora più di Luce
dentro gli occhi perché si faccia chiaro
quanto siamo Paradiso.
Poi il sorriso,
mentre parole nuove come perle
dalla conchiglia appena aperta
scandiranno l'infinito Azzurro
di creatura unita al Tutto.

lunedì 27 gennaio 2025

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: La sublimazione.

 

P_Irene Navarra, Calycanthus, AIArt e GraphicArt, 27 Gennaio 2025.


Certo che diventare Calycanthus
non sembra udibile.
Eppure...
Se cogli dei rametti freschi della Notte,
socchiudi gli occhi e aspiri
quel profumo d'altri mondi,
credi che la tua pelle si trasformi
in petali di porcellana.
Così non osi muoverti.
E stai.
Finché ti fai di quell'essenza celestiale
che richiama il Sole.
Allora sì che vivi in armonia
né ti tormenta voce umana
nel fragile danzare di corolle
sinuosamente tintinnanti.

Lacrime sgorgano spontanee.
Le colgo con le dita come stili vuoti
e so che sono gocce di rugiada
rese diamanti per sublime gioia.


giovedì 9 gennaio 2025

Poesia / Dettagli: Un modo per succhiare la Bellezza.

 
P_Irene Navarra, Alienando, AIArt, 9 Gennaio 2025.

 

Un modo per succhiare la Bellezza 
svettante verso l'alto
è crescere sul melo, sul pioppo,
sull'abete bianco, rosso
o sul pino silvestre.
Nascere da una fessura di corteccia
con foglie come carne verde
e bacche come gli occhi opalescenti della luna.
Essere monili globulari
di corpi già perfetti.
Celestiali.


lunedì 6 gennaio 2025

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: Creatura alata.


In questa evoluzione della Lirica precedente ho tolto anche la casetta.
Nessun segno umano, quindi, nella Visione attuale.
Meglio per cuore e mente.

P_Irene Navarra, Creatura alata, AIArt, 6 Dicembre 2025.


Sono una creatura alata,
bianca e serena nel suo nido di sterpi.
Protetta da ventagli vegetali
- foglie leggere che cantano leggende -
divento a poco a poco Grazia pura.
E mi nutro di manna naturale.
L'anima ha anfratti segreti di sopravvivenza 
come il vento, le ombre delle selve,
le nuvole che vanno, il mare e le sue onde.
Cerchi di vita vera.
Accenni di quella materia
che - se piena - rovina sempre nell'abisso
di un futuro incerto.
In decadenza ostile.
Così guardo con occhi di giaietto
tra il morbidar di piume.
E sono assolta.


mercoledì 11 dicembre 2024

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: Poi, nella Sera danzo.




P_Irene Navarra, Nella Sera danzo, AIart e GraphicArt, 11 Dicembre 2024



Poi, nella Sera danzo per i cipressi
che sanno i miei segreti.
L'ultima rosa rossa tra i capelli,
il cuore traslucente ombre lievi,
sento le fibre sfaldarsi.
Amalgamo sentori di rugiada
e l'acre essenza dei rugosi tronchi,
delle foglie pungenti.
Luna sorride.
Comprende la trasformazione.
Offre il suo latte opalescente
al mio corpo di velo.
Così posso brillare
nel chiuso della mente.



Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: Catturare il Sole.




P_Irene Navarra, Catturare il Sole, AIArt e GraphicArt, 11 Dicembre 2024.



Catturo il Sole
con le mie ali di farfalla aliena.
Lui l'accetta
e se ne fa splendore
che m'acceca.
Io mi sento Luce.


mercoledì 4 dicembre 2024

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: Nel Sole alieno.

 

P_Irene Navarra, Libellula, AIArt e GraphicArt, 3 Dicembre 2024.



Mi stacco dal Me di questo posto amaro.
Converto le mie braccia, le mie mani
rendendole di vetro.
Sonante vetro chiaro che tintinna
al vento del mattino.
Divento un essere mutante,
Come una donna di Chagall
io volo.
Un Sole alieno mi contiene.
Mi avvolge in raggi come veli.
Dispiego ali vibranti di libellula.
Respiro.
Sono lo specchio di un pensiero
che non sarà reale,
se tornerò nel corpo.
Sono lo specchio di elementi
trasfusi nel momento.
Così,
fatta di tessere cucite con la Luce,
mi vesto della Stella
che mi dà il suo Verde.
Rinasco
armonizzando la sostanza rara delle gemme
nel mio Me fulgente.


P_Irene Navarra, Persuasione, AIArt e GraphicArt, 3 Dicembre 2024.







sabato 31 agosto 2024

Poesia / Ambigua-Mente-Lirica: La trasfigurazione.

 

P_Irene Navarra, La trasfigurazione, AIArt e GraphicArt, 31 Agosto 2024.




Sono Farfalla che sta perdendo le sue ali.
Ridivento umana.
Ma non voglio
La vita effimera ha i suoi vantaggi.
Non conosce noia.
Si fa d'attimo in attimo e per un breve attimo.
Fino al supremo evolversi
nella pienezza della Persuasione
priva di smania di sapere,
resa finalmente quieta,
soddisfatta.
Pura concentrazione di segmenti temporali a incastro.
Come un mosaico di Chiesa bizantina
svolgente storie circolari.
Nell'Oro sacro di un pensiero empatico
si chiuderà la mia esistenza
costruita in anni rattoppati con un filo frusto.
Così, sarò vera Farfalla cosmica.
Immortalmente.


sabato 13 luglio 2024

Poesia / Cronaca: Di specchio colorato.

 
Entrando nell'Armonia universale.
Di distonia in distonia.


P_Irene Navarra, Il fiume di specchio colorato, AIArt e GraphicArt, 13 Luglio 2024.



Il fiume si fermò.
Divenne specchio colorato.
E si confuse con le pietre delle sponde.

Così guardai attonita
il fragile spessore
delle correnti rese solide.
Le case vi si proiettavano incuranti
ma non aprivano le palpebre
su quell'immobile presagio.
Un quadro naïf, la statica visione.
Con complicanze di grafismi settoriali.
Piccoli pezzi dal profilo netto.
Tessere precise.
Infisse l'une dentro l'altre.
La dissezione del corpo unico del fiume
amplificò lo straniamento.
Nell'aria nessun suono.

E presto fui fuori dal disagio
del vivere per emozioni
e sfumature fluide
e movimento.

Gli occhi non risero,
il cuore s'infranse nei suoi battiti.
Un urto.
Poi più nulla.

mercoledì 3 luglio 2024

Poesia / Cronaca: Assetto da battaglia.

 

E adesso un po' di visionarietà ironica.
Questa è una favoletta da leggersi con la giusta dose di sospetto.

La prima immagine raffigura
una parte delle mie sentinelle sempre allerta,
e qui in formazione di prebattaglia.
Mi avvisano irrompendo nella mente
quando sta per avvenire qualcosa di catastrofico nel mondo naturale.
Le mie conseguenze sono inevitabili.
Mi trasformo.
In una sorta di orribile Arpia.
E cerco di porvi rimedio.


P_Irene Navarra, Sentinelle, AIArt e GraphicArt, 3 Luglio 2023



Nella Natura mi ritrovo.
Spesso in Bellezza.
Talvolta in ansia di Rivalsa
che sfocia in forme un po' feroci.
Occhi acuiti da ricognizione,
ali potenti per incalzare i grami,
fiero assetto da battaglia,
pugni chiusi con artigli snudabili,
divento un Angelo caduto
e mi preparo a dilaniare
chi cerca di rubare la purezza.
La gioia in questi casi
è soffocare dentro il sangue la perfidia.

Poi mi sveglio
e non ho penne, non ho artigli,
non so volare per colpire duro
piombando sulla preda.
Il cuore resta impavido però.
Affronto con i mezzi umani ogni tenzone.
Io non ho paura.


P_Irene Navarra, Io sono Vendetta, AIArt e GraphicArt, 3 Luglio 2023


martedì 14 maggio 2024

Poesia / Eteronimo KS - Verso l'orizzonte.

 

P-Irene Navarra, Verso l'orizzonte, AIArt e GraphicArt, 14 Maggio 2024.



E camminare
assorta nell'azzurro di monti,
colline, di convalli dove il fiume
ha tatuato la sua storia
di alghe e rune misteriose.
Gli abiti, intanto, le braccia, il corpo tutto
hanno assorbito le spezie sapide
di questa Terra un tempo benedetta.
Che Lei vuole lasciare
perché ritorni intatto il suo profilo
di Grande Madre scaturita
dalle viscere del suolo,
sbozzata con le selci ataviche
che l'hanno resa così bella.
Ci sarà un luogo immacolato
oltre l'inverno delle cose,
un luogo di infinita Luce
e perenni linfe pure.
Là sostare.
Chiudere gli occhi e poi fiatare piano
per riforgiare nuove immagini di sé
senza nessun tocco di male.
Solo elementi naturali:
Betulla che si flette nella Bora
scudisciando nubi,
Salice che scrive l'acqua dell'Isonzo,
fiori opulenti di Sambuco
lungo i tratturi delle sponde,
Gelsi dai frutti generosi.
E cielo, campi, massi erratici
che sono trampolino per i tuffi
e le nuotate giovani
nel ribollire di profondi gorghi.
Tutto in Lei, cromatica creatura
contesta di pigmenti cellulari.



sabato 23 marzo 2024

Poesia / Cronaca: Il buon riposo di un'ape dissociata.


Se anche mi trasformo in ape,
sempre Hikikomori rimango.
Con piacere immenso.


P_Irene Navarra, Vado a casa, AIArt e GraphicArt, 23 Marzo 2024.



Tra i fiori di mimosa adagio il mio pensiero.
Nel loro giallo velluto vegetale
voglio riposare e poi rinascere.
Là, solleticata da corolle come spuma,
percorro il prodigio della rigenerazione.
La catarsi è voluttuosa.
In procedura ipnotica:
chiudo le ali,
mi rotolo nel polline dorato
che sparge fiaba attorno,
inalo quel profumo celestiale.
Così, mimetizzandomi di Luce,
vivo giorno per giorno
la mia precaria vicenda personale.
Sono un'ape dissociata
che non si dispera.
Perciò mi beo di nettare divino
nei fiori di mimosa.
Un'arpa culla il mio sognare.
Sono le foglie della mia casa
vibranti di armonie crepuscolari.
Dormo serena.
So che al risveglio mi berrò
la dose salutare di rugiada
e volerò nell'aria trasparente
verso la gemma dell'Isonzo.
Le sponde viola di viole
e le colline azzurre
incresperanno le curve in un sorriso.
Allora, armonizzando Ola a Ola,
risponderò sinuosa:
La vita è qui.
La vita è adesso.

lunedì 8 gennaio 2024

Poesia / Haibun: Viaggio intimo (16 - Seefeld - Sorella Neve).

 

P_Irene Navarra, Sorella neve, AIArt e GraPhicArt, 7 Gennaio 2024.


    Sono capace di perdermi in un fiocco di neve.
    Lo tengo sulla punta dell'indice e mi ci sciolgo dentro in sedute protratte di meditazione cromatica, osservando - immobile come una statua di ghiaccio - il lento svanire della forma angelica.
    Attimi.
    Di eternità sconvolgente.
    Che mi lasciano triste quando svaniscono.
    E che, poi, cerco di recuperare.
    Così appunto gli occhi al cielo sfarfallante in gelo e mi insinuo tra i fiori speciali che ci dona.
    Nulla di più rasserenante del meditare cromaticamente sul Bianco di un fiocco di neve, immersa in fiocchi di neve.

    Amo la montagna solo se candida, solitaria e musicale dell'armonia specialissima della natura che accoglie gioielli inimitabili.
    I piccoli tonfi delle piccole frane di neve dai rami degli alberi mi induce a una profonda trance che disserra passaggi misteriosi e inusitati. Fino alla scoperta di una sorta di Brigadoon fantastico di cui sono unica abitatrice.

    Seefeld mi parve Brigadoon quando lasciai le piste, il consorzio umano, i suoni dissonanti dei meccanismi di violenza alle falde percorse e inutilmente massacrate da sci, monosci, slitte, urla barbare dei turisti.
    Nei boschi intonsi di Seefeld mi dissimulai nel Bianco, sottraendomi per ore alla vista di tutti.
    Respiravo il profumo puro di una sostanza appena liberata che danzava, ridendo di un riso dell'Universo. 
   Sorella Neve mi aveva affrancato da ogni pena, mi ammantava di corolle soffici e anch'io ridevo felice.

Inalo fiori
che pungono la gola ~
Dentro il mattino
radico in solitaria
Pace di Neve.
#Tanka93



martedì 26 dicembre 2023

Poesia / Percezioni: Io sono vento.



Irene Navarra, Io sono vento, AIArt, 26 Dicembre 2023.



Io la conosco intimamente.
Lei, la Bora, mi abita
come se fossi sua.
La sento prima dello scoppio
nel fremito dei rami
pronti alla battaglia.
E mi preparo.
A danzare resa polvere lucente.
Nell'arido respiro
che invade la mia gola
stacco il legame con la terra.
E volo.
Non ho più peso
tra i refoli impetuosi.
Avvolta da nubi sfilacciate
ritrovo l'urlo che scioglie la materia.
Io sono vento.

Irene Navarra, Sorella Bora, AIArt, 26 Dicembre  2023.






martedì 19 dicembre 2023

Poesia / Cronaca: Respiro nel vento.

 
Quando soffia la Bora, la campagna diventa il mio teatro di trasformazione.
Chiudo gli occhi e mi abbandono a Lei.
Così mi riconosco.
E mi placo.
Sono un respiro nel vento.


P_Irene Navarra, Respiro nel vento, AIArt e GraphicArt, 19 Dicembre 2023


Come un respiro nel vento
questa vita.
La Bora mi accompagna
e fiata suoni duri
contro chi mi assale.
Inalo polvere lucente
mentre festuche pallide
in vortice violento
ghirlandano i capelli.
Scuoto la testa.
Non reggo il peso di corone.
Nemmeno naturali.


mercoledì 6 dicembre 2023

Prosa / Il sogno del vecchio Susino.


Il Ciclo di Susino si conclude con questo racconto di quanto successe nel Novembre del 2009.


P_Irene Navarra, Nell'attesa, AIArt, 5 Dicembre 2023.


    Lui, Susino, frusciava i suoi racconti la mattina molto presto. Preferibilmente d'estate.
    I fiori, i frutti, le foglie, il tronco, i rami lisci, le radici nodose, affioranti dalla terra come nocche contorte di mani in emersione, tutto di quell'essere colmo d'anni narrava un'esistenza singolare.
    Pensai fosse un uomo trasformato in albero. Costretto a sentirsi la pelle di corteccia, ingabbiato in quel fusto nemmeno maestoso per qualche colpa innominabile.
    Se me ne stavo in giardino, intenta a una delle tante necessarie faccende quotidiane, sentivo i suoi occhi puntati addosso come le canne doppie di un fucile da caccia.
    Occhi che, naturalmente, intuivo solo io.
    Ero convinta che mi odiasse.
    E mi tenevo alla larga.
    Poi, però, qualcosa iniziò a cambiare.
    Impercettibilmente.
    Scivolavamo piano verso una comprensione sovrumana.
    Il primo passo lo feci io, quando gli lessi alcuni pensieri dedicati alla sua fragilità di vetusta pianta ancora tanto generosa di doni fragranti in Agosto.
    Doni che raccoglieva mia madre.
    Solo lei.
    Credo che si capissero profondamente.
    Slava lei, un po' sciamana; di origine serba lui -  mi avevano detto -, un po' stregone. Forse figlio del Kresnik.

    Gli lessi, dunque, qualche riga di quelle solite mie, nutrite di empatia naturale.
    Intendevo la sua solitudine, affermai. E lo adornai di un nastro rosso che faceva da contrasto ai suoi frutti viola scuro, sfarinati di bianco lucente e con una punta giallo sole all'attaccatura del picciolo.
    Mentre parlavo e agivo, lui scuoteva rami e foglie. In assoluta mancanza di vento.
    Colsi l'assenso.
    E continuai il rito.
    Impreziosendolo di nastri di vario colore.
    Susino abbassò le difese e mi accolse tra le sue braccia sottili.
    Mai avvenne tra due creature diverse
abbraccio più affettuoso e carezza più dolce.
    Fui l'amica intima di Susino per molto tempo, finché...
    
    Si era d'Autunno.
    Il 29 di Novembre.
    Correva l'anno 2009.
    Quella mattina, mentre lo rivestivo di veli color ambra, adatti all'ambiente pennellato di arancio e giallo, sentii che si stava compiendo il suo ciclo vitale. E il cuore mi si spaccò come una melagrana matura.
    Le guance si inondarono di lacrime brucianti.
    Mi volsi al cespuglio d'alloro, che gli era stato compagno, quasi a cercare aiuto.
    Immobilmente sgocciolava linfa limpida.
    Nel giardino ormai di cristallo: cince e merli muti; in cielo: nubi sbozzate dal marmo, una luce gelida sopra la casetta di legno dietro Susino.
    Allora posai le mani sul suo tronco per accompagnarlo nell'andare.
    E disperata lo guardai mentre gli si apriva il costato ormai scarno.
    Si apriva con uno scrosciare di noci spaccate.


    Mi appoggiai allo steccato e chiusi gli occhi.
    Il saluto si snodava e fluiva in correnti traslucide da me a Lui.
    Quando, finalmente, riaffiorai dal dolore e socchiusi le palpebre, assistetti a qualcosa di immenso: una figura di giovane donna interamente ricoperta di veli ambrati nasceva dai poveri resti di Susino.
    Lei splendeva di una bellezza purissima.
    Uscì con grazia dalle amabili spoglie, mi sorrise e s'involò verso la sua Vera Vita.

    La mattina dopo, svegliandomi da un sonno agro, trovai sul cuscino un piccolo ramo legato da un nastro rosso.
    Il primo che gli avevo regalato.


P_Irene Navarra, Il sogno del susino, AIArt, 5 Dicembre 2023.